Eccolo qui ancora smilzo e lungo... ma ancora per poco, finchè ha tutti gli attributi a posto. Presto lo attende la sterilizzazione, dopo inizierà a inciccirsi.
Cosa sucede mentre scrivo questo post:
Nello stereo: Bugo, Casalingo
La realtà è un continuo collasso di probabilità, o un collasso di potenzialità. Ho due nuovi compiti per il corso di scrittura: per il primo non so ancora cosa scrivere. Il secondo folle compito è questo:
immaginate che il protagonista del vostro romanzo si rompa l'alluce. Descrivete la sua reazione.
Svolgimento:
Gli sembrava incredibile che per un danno così piccolo e insignificante ci fosse bisogno di una stampella. Eppure gli mancava l'equilibrio, non riusciva a stare in piedi a causa di quel maledetto alluce. Per non dire del dolore, senz'altro sproporzionato alla dimensione del dito rotto. Achille prese un foglio dallo stipo, intinse la penna nel calamaio e scrisse "ALLUCE" a grandi lettere. Pensava che, se fosse riuscito a giocare con quella parola, a trovarle un contesto positivo o a ribaltarne la lettura, avrebbe ribaltato anche il corso della sua infermità e il dolore, invece di crescere,si sarebbe ridotto fino a scomparire del tutto. Rimase chino sul foglio per un paio d'ore, scarabocchiando anagrammi, riscrivendo la parola in un verso e nell'altro: ALLUCE, ECULLA. Cercò un'idea gradevole, qualcosa che desse sollievo alle fitte lancinanti che salivano dal piede su fino al polpaccio. La cosa che più di tutte alleggeriva il suo animo era il pensiero di Gentile, le giornate passate assieme nella villa di Casaralta, le effusioni al calore del fuoco nel grande camino del salone principale. Allora giunse a un risultato soddisfacente. Prese un foglio pulito e vergò la sua frase a grandi lettere:
ANNODA L'ALLUCE E CULLA LA DONNA
Lo poteva leggere anche al contrario e il senso non cambiava. Fissò immobile il foglio per alcuni secondi attendendosi una reazione. Credette davvero di sentire una forza arcana che risucchiava il male fuori dal suo corpo, si alzò di scatto dalla sedia, e se la stampella non fosse stata a portata di mano, sarebbe certo stramazzato al suolo per la nuova vertigine che il dolore gli provocò.
----------
C'è questo Manuel Bongiorni, in arte Musica Per Bambini, che fa un genere elettronico assolutamente fuori da classificazioni. L'ho scoperto per caso ascoltando B-Side su Radio Deejay, mi piace molto.
- Ciao Diego, sono Francesca
- Sssst! Non voglio essere disturbato mentre gioco a "Chi ha bisogno di chi".
Cosa succede mentre scrivo questo post:
Nello stereo: Musica Per Bambini, M _ _ sica
“Tutte le Bibbie, codici sacri, sono state causa dei seguenti errori: - Che nell’uomo ci sono due principi reali di esistenza, cioè un corpo e un’anima. - Che l’energia chiamata male, procede solo dal corpo; che la ragione chiamata bene procede solo dall’anima. - Che Dio in eterno torturerà l’uomo avendo egli seguito le proprie energie. Ma i seguenti contrari a tali errori sono verità: - Nell’uomo non c’è un corpo distinto dall’anima; il cosiddetto corpo è una parte dell’anima che i cinque sensi, maggiori antenne del nostro evo, discernono. - Solo l’energia è vita, e procede dal corpo; la ragione non è che il confine o il cerchio esterno dell’energia. - L’energia è l’eterno piacere.” William Blake, Il matrimonio del cielo e dell'inferno |
Alice ebbe un'idea luminosa e domandò: È per questo forse che vi sono tante tazze apparecchiate?
- Per questo, - rispose il Cappellaio, - è sempre l'ora del tè, e non abbiamo mai tempo di risciacquare le tazze negl'intervalli.
- Così le fate girare a turno, immagino... disse Alice.
- Proprio così, - replicò il Cappellaio: a misura che le tazze hanno servito.
- Ma come fate per cominciare da capo? s'avventurò a chiedere Alice.
- Se cambiassimo discorso? - disse la Lepre di Marzo sbadigliando, - Questo discorso mi annoia tanto.
Lewis Carroll, Alice Nel Paese delle Meraviglie
Finalmente sono in ferie.
Ecco un po' di cose che dovrei fare prima di tornare al lavoro:
- acquistare un divano-letto a due posti.Ne ho visto uno che mi ispira sul sito ikea;
- acquistare punti luce per casa;
- acquistare un regalo per il compleanno di mia sorella;
- lavare le tende che i gatti hanno insozzato;
- trovare qualcuno che adotti Adolf;
- andare al passo della Futa a vedere l'Antigone di Sofocle;
- andare in banca a contrattare lo spread del mutuo;
- lavorare a brani di MiaZia
- lavorare a brani di Neuropa
- lavorare all'idea su A.L.C. (sono in ferie ed è già il terzo "lavorare" che scrivo)
- cercare n.l.
COSA SUCCEDE MENTRE SCRIVO QUESTO POST:
Accarezzo Smorfio (già Schrodinger, già Cesare, già Pancho) che mi dorme in grembo. Un'ottima partenza per tutte le cose che devo fare.
"Smorfio" non è l'arcinemico di Batman? No? Mi suonava...
La Repubblica - 24-05-2006
Una fantaricostruzione sulle elezioni: i sondaggi sbagliati, milioni di schede bianche svanite
Il voto, il Tycoon, il Curato la lunga notte del Broglio
PINO CORRIAS
contro lo spettacolo, dispositivo di verità che arriva a far funzionare a proprio vantaggio ogni altro dispositivo di verità. Spettacolo e democrazia bipolare convergono nell'accettare qualunque regime di discorso falso, pronunciato da qualunque tipo di soggetto, purchè permetta il perpetuarsi della pace armata in vigore.
Siamo oltremodo scettici riguardo ai mistici dei computer, alla musica artificiale interamente riprodotta da macchine e ripetitiva fino alla totale perdita di significato, alla quale ci opponiamo con i nostri strumenti.
LA PROLIFERAZIONE DELL’INSIGNIFICANZA MIRA A RICOPRIRE L’INTERA DISTESA DELL’ESISTENTE
La società è ormai un dispositivo di diffidenza totale e circolare, perché non c'è nessun punto assoluto. La perfezione della sorveglianza è una somma di malevolenze.
L'esperimento ipotizzato da questo fisico negli anni '30 - e per fortuna irrealizzabile in pratica - è un estremizzazione di quello che realmente dovrebbe avvenire in natura. Lo riporto alla maniera di Art Attack:
Prendete una scatola, un gatto, un atomo radioattivo e una lattina contenente gas tossico. Fatto? Mettete tutto dentro alla scatola e fate in modo che l'atomo, al suo decadimento, provochi l'apertura della lattina lascando fuoriuscire i gas tossici. Fatto? Chiudete la scatola e mettetela da parte.
L'atomo che avete utilizzato potrebbe decadere o meno nel giro di 24 ore. Se decadrà, i gas fuoriusciti dalla lattina uccideranno il gatto.
Dopo 24 ore vi ritrovate nuovamente con la scatola in mano, sono possibili solo 2 stati:
Gatto vivo-atomo integro Gatto morto-atomo disintegrato
Il senso comune vi dice che nell'istante in cui vi accingete ad aprire, le sorti dell'animaletto siano già segnate...o è salvo o è morto.
La meccanica quantistica, invece, dice che finchè non aprirete quella maledetta scatola, il gatto si troverà in una condizione stranissima: nè vivo, nè morto! Per capirci, è come se la natura avesse preso i due stati possibili e proprio nell'istante in cui aprirete la scatola ne estrarrà uno, che sarà quello che voi vedrete.
Insomma, secondo la fisica quantistica, siete VOI in un certo senso a decidere la sorte del gatto, che è rimasta in bilico tra vita e morte (ovvero in una sovrapposizione di stati) per tutto il tempo precedente.
Se penso che questa è SCIENZA, che le teorie della meccanica quantistica hanno oggi svariate applicazioni pratiche, e - ancora - che dagli anni '30 in poi sono stati fatti molti sconvolgenti esperimenti che ne comprovano la correttezza, mi chiedo come mai non abbia forza sufficiente per provocare una "rivoluzione quantistica" nella percezione comune che abbiamo del mondo.